Questo dipinto fa parte della serie di 5 opere dedicate alle arti principali. In questo caso, è stata trattata la musica in chiave surrealista. Nel dipinto possiamo osservare una serie di strumenti musicali e di personaggi che in modo simultaneo hanno lo scopo di creare "suono" in ogni modo. La musica, come elemento che nasce da una vibrazione, risiede gia nella natura stessa, negli oggetti inanimati ed è grazie ad una forza esterna che prende piena vita. La goccia, che dal bicchiere di vino cade sul tasto del pianoforte (a causa della reazione del pesce), vuole specificare proprio la casualità del gesto sonoro. La composizione geometrica del dipinto è impostata sui numeri del 3 e del 5. Dal grigliato che si origina dall'intersezione degli assi cartesiani, in comunione con gli assi prospettici, emerge il paesaggio onirico che ripropone alcuni elementi già trattati nelle altre opere della serie (mare, isola, punto prospettico, manichino). Il disegno preparatorio è stato concepito durante una pausa di venti minuti all'università. Ho inserito il pianoforte perchè rappresenta il mio strumento musicale preferito, che spesso suono, e il manichino che pesca è un riferimento alla mia vecchia passione dell'infanzia.
top of page

- ANGELO LOTTI - ARCHITECT - PAINTER - SCULPTOR - 3D ARTIST -
€ 750,00 Prezzo regolare
€ 600,00Prezzo scontato
bottom of page