Questo lavoro è dedicato ad un tema molto comune nella storia dell'arte e cioè alla figura di Maria Maddalena.
L'ispirazione per questo dipinto è venuta alla mia mente come mentre osservavo un dipinto dello stesso tema trattato da Tintoretto. Successivamente, studiando i vari dipinti realizzati nei secoli scorsi, mi ha colpito molto anche la versione di Tiziano. Ho notato che la caratteristica di molti dipinti antichi era quella di rappresentare la Maddalena piangente. Ciò non mi ha convinto molto. Per questo, dopo essermi documentato su varie fonti, durante l'esecuzione della mia personale versione, ho voluto ritrarre una donna mentre è immersa nella pura e semplice contemplazione di se stessa. Proprio durante questa contemplazione la donna vede come un flash quello che sarà il suo manoscritto, di cui gran parte è andato poi perduto per mano ignota nei secoli successivi.
Nel dipinto, fortemente simbolico, ho inserito vari elementi esoterici e che in qualche modo richiamano la figura simbolica che la Maddalena raffigura. Il teschio simboleggia la vanità e la matericità del corpo fisico umano; l'ampolla in oro contiene l'unguento della Vita Universale, il compasso è un richiamo al grade architetto universale, mentre la pergamena è un richiamo al vangelo apocrifo di Maria Maddalena. Il paesaggio circostante è ripreso dai racconti che esistono su questa figura e cioè un luogo montano e verdeggiante, probabilmente Francese, che ha dato stanza a Maria Maddalena una volta che ella lasciò la sua terra d'origine per diffondere l'insegnamento originale del Cristo.
Olio su tela 50x85 cm - 2021
Spedito con timbro e certificato di autenticità
top of page

- ANGELO LOTTI - ARCHITECT - PAINTER - SCULPTOR - 3D ARTIST -
€ 1.250,00 Prezzo regolare
€ 1.125,00Prezzo scontato
bottom of page